Non è vecchio è #VINTAGE !👒
💬Spesso utilizziamo questo termine senza conoscerne il vero significato né il motivo per cui lo apprezzi tanto.
Se ti piace il Vintage sicuramente hai buon gusto, ecco perché:
✅Si utilizza il termine vintage per definire la moda d'epoca intesa come patrimonio storico e culturale rappresentato da importanti capi d'abbigliamento, accessori, bijoux e altri oggetti di vanità. Comunemente, questa branca del vintage è definita in francese come mode vintage e in inglese come Vintage Fashion. L'abito o l'accessorio vintage si differenzia e contraddistingue dal generico "seconda mano" (l'usato) poiché la caratteristica principale non è tanto quella di essere stato utilizzato in passato quanto piuttosto il valore che progressivamente ha acquisito nel tempo per le sue doti di irripetibilità e irriproducibilità con i medesimi elevati standard qualitativi in epoca moderna, nonché per essere testimonianza dello stile di un'epoca passata e per aver segnato profondamente alcuni tratti iconici di un particolare momento storico della moda, del costume, del design coinvolgendo e influenzando gli stili di vita coevi.
Curiositá: Nella foto indosso una camicetta in pura seta di Rachele Casati Pantone 10114C acquistata molto tempo fa dalla mia mamma che di moda se ne intende davvero (parliamo dei primi anni 2000). La camicetta piaceva cosí tanto che veniva scelta dai costumisti per ogni sua giornata al cinema - sì mia madre ha lavorato a lungo nel cinema come generica e piccoli ruoli e a volte doveva portare suoi capi di abbigliamento che venivano selezionati dal costumista e approvati dal regista.
“Mi piace pensare che....”➡️Probabilmente sarà stata un tocco di colore in una scena di un film 🎬 di Sorrentino o di Tornatore e chissà perché la stilista ha optato per questo colore cosí particolare...una cosa è certa:
Non uscirà mai dal mio #armadio!
E a te, piace il Vintage? Raccontami la tua storia ❤️
Comments